Una porta da garage è composta da due componenti principali: la porta stessa e l'apriporta.…
6 consigli fai da te per la manutenzione della porta del garage per i proprietari di casa
Imparare a manutenere la porta del garage è importante per garantire che non solo funzioni correttamente, ma che abbia anche un aspetto impeccabile! Una regolare manutenzione della porta del garage in primavera e in autunno può aiutare a ridurre il rischio di guasti. I nostri consigli per la manutenzione della porta del garage sono pensati in modo che chiunque possa occuparsene.
Come fare la riparazione delle porte da garage
Avvertenza di sicurezza: si prega di adottare le misure di sicurezza appropriate durante la manutenzione della porta del garage. Non tentare mai di regolare molle, catene o bulloni della porta del garage. È preferibile affidare questo tipo di manutenzione a un tecnico specializzato in riparazione di porte da garage.
Suggerimento n. 1: pulire l’esterno della porta del garage
Prendersi cura dell’aspetto della porta del garage contribuirà a mantenere l’esterno della casa impeccabile. Non usare mai un’idropulitrice sulla porta del garage. La potenza dell’acqua può scrostare e rimuovere la vernice dalla porta.
Per lavare la porta, riempi un secchio con acqua tiepida e sapone neutro. Spruzza la porta con un ugello da giardino. Lava la porta con un panno morbido. Risciacqua la porta e assicurati che tutto il sapone sia stato rimosso.
Suggerimento n. 2: ritoccare i danni
Se noti graffi o vernice mancante sulla porta, è consigliabile ritoccarla per evitare che si arrugginisca. Se la ruggine ha già iniziato a comparire, usa della carta vetrata per rimuoverla. Quindi pulisci la zona e asciugala. Applica la vernice di ritocco e lasciala asciugare. Il tuo rivenditore di porte da garage può aiutarti a trovare una vernice di ritocco del colore corrispondente.
Suggerimento n. 3: ispezionare la porta
Apri e chiudi la porta del garage. Si muove liberamente su e giù o sembra che scivoli? Il motore dell’apertura automatica sembra più rumoroso? Esamina la porta dall’esterno per verificare che i pannelli siano chiusi saldamente e che non ci siano fessure tra di essi.
Una volta dentro il garage, chiudi la porta, spegni la luce e controlla se vedi la luce del sole entrare da dietro la porta. In tal caso, la porta non è sigillata correttamente.
Suggerimento n. 4: sostituire le batterie dell’apriporta del garage
Prendi l’abitudine di sostituire le batterie dell’apriporta del garage almeno una volta all’anno. L’ultima cosa che vuoi è tornare a casa in un giorno di pioggia e trovare la porta del garage che non si apre perché le batterie sono scariche.
Suggerimento n. 5: sostituire la lampadina e la batteria di riserva
Alcuni apriporta da garage sono dotati di una lampadina e di una batteria di riserva. Per testare la batteria di riserva, scollegare l’apriporta da garage dalla corrente. Premere il pulsante per aprire la porta. Se funziona, la batteria di riserva funziona ancora. In caso contrario, sarà necessario sostituirla. È necessario sostituire la lampadina solo se appare fioca o tremolante.
Suggerimento n. 6: Passa a una nuova porta da garage isolata
Se la porta del tuo garage appare usurata o presenta diversi problemi meccanici, dovresti valutare di sostituirla con una nuova porta da garage isolata. Offriamo un’ampia gamma di splendide porte per la tua casa, che durano una vita!
Chiama subito al per un intervento rapido e professionale a Monza!
I tecnici con cui collaboriamo:
Pronto Intervento Elettricista Monza Pronto Intervento Idraulico Monza

